Incontaminata e ancora poco frequentata dal turismo, Iraklia fa parte di un piccolo arcipelago di isolotti chiamato Piccole Cicladi e situato a sud di Naxos. Consigliata in particolar modo a chi ama camminare.
Sbarcando al porto di Agios Georgios si intuisce subito che l’ isola è minuscola e altro non c’è che tuffarsi nelle sue limpide acque, mangiare e bere. Tre o quattro ristoranti tipici animano il porto e il minimarket funge anche da agenzia navale, ufficio postale, noleggio biciclette e per altri servizi, insomma è il centro organizzativo di Iraklia.
Non distante dal porto, raggiungibile con una camminata di 10 minuti, la spiaggia di Livadi offre mare cristallino e un paio di taverne; in una di queste Petros ti accoglie con un gran sorriso per farti assaporare i piatti preparati dalla mamma e il liquore di sua produzione.
Capitan Mitsaras, al comando del suo barchino, organizza gite giornaliere alle spiagge di Mavrokarvouno e Allimia e all’ isola di Schinousa.
Attraversando l’ isola con uno scooter si fa tappa all’ unico paesino, Panagia, pigro e dormiente con un unico kafeneio frequentato da locali che vi guarderanno un po’ incuriositi; continuando si raggiunge la piccola e appartata spiaggia di Turkopigado.
PER IL TUO SOGGIORNO A IRAKLIA ABBIAMO SELEZIONATO
Un porticciolo di pescatori animato da piccole e caratteristiche taverne ed un litorale ricco di spiagge di sabbia bianca bagnate da un mare dalle tonalitá del turchese, Donoussa fa parte di un piccolo arcipelago di isolotti chiamato Piccole Cicladi e situato in prossimitá di Naxos.
PER IL TUO SOGGIORNO A DONOUSA ABBIAMO SELEZIONATO
Incontaminata e ricca di spiagge sabbiose poco frequentate e bagnate da un mare cristallino, Schinousa fa parte di un piccolo arcipelago di isolotti chiamato Piccole Cicladi e situato a sud di Naxos.
Sconosciuta alla maggior parte delle persone, qui il tempo sembra essersi fermato e imperano pace e tranquillità lontano dalla vita frenetica di tutti i giorni, dalla movida, dallo stress, un luogo dove dimenticarsi che ora è. Una piccola isola con tantissime spiagge più o meno conosciute in cui perdersi per intere giornate, in cui immergersi tra le acque cristalline ed ammirare stupendi tramonti.
Un’isola in cui esiste un unico paesino Chora Panagia, centro “vitale” dell’isola con solo un’unica strada asfaltata che attraversa l’isola frequentata per lo più da persone che scelgono di scoprirla a piedi per assaporare ogni attimo di pace e tranquillità.
Un’isoletta in cui perdersi tra le varie piccole taverne per scoprire e gustare la cucina tradizionale greca, quella vera.
PER IL TUO SOGGIORNO A SCHINOUSA ABBIAMO SELEZIONATO
Incontaminata e ricca di spiagge sabbiose e anfratti rocciosi di ogni tipo bagnate da un mare turchese, Milos e l’ isola ideale per una vacanza “tutto mare”.
Le spiagge di Milos sono conosciute nel mondo per i loro colori: spiagge bianche e sabbiose si alternano a baie rocciose scolpite dal vento, spiagge color platino a calette dalle rocce rosse, gialle o nere. Acque cristalline, rocce colorate ed enormi distese di sabbia la rendono unica nel suo genere; l’isola conta oltre 80 spiagge di varie dimensioni e ancora oggi è lontana dal grande turismo di massa presente in altre isole piú conosciute.
La sua natura vulcanica fa sí che il paesaggio cambi di continuo. Che siate amanti della natura e del mare selvaggio senza fronzoli o di stabilimenti e comodità, Milos fa al caso vostro.
L’ isola è ricca di cose da vedere: una delle location più suggestive è sicuramente la miniera di zolfo di Paliorema, il tramonto da Plaka è ineguagliabile, mangiare in una taverna sul mare è una esperienza unica. Pollonia è un antico villaggio di pescatori nel quale ultimamente sono nate strutture alberghiere di livello. Klima, un tipicissimo villaggio di pescatori costernato di case bianche con infissi dai colori pastello, non mancherá di stupirvi. Adamas, il capoluogo e il porto di arrivo dei traghetti, è un lungomare ricco di locali: per chi cerca la vita notturna, Milos offre anche questa, con moderazione, ma la scelta non manca.
Selvaggia, fuori dalle rotte e ricca di lunghe spiagge sabbiose bagnate da un mare cristallino, Anafi non è ancora stata scoperta dal turismo internazionale.
Un’isola per coloro che sanno adattarsi a poche comodità per godere di rare bellezze naturali non ancora contaminate dall’intervento dell’uomo.
Incontaminata e ricca di lunghe spiagge sabbiose bagnate da un mare cristallino, Amorgos si sta affacciando solo ultimamente al turismo internazionale.
Un’isola dall’atmosfera rilassata per coloro che desiderano alternare la vita balneare ad interessanti visite ai paesini dell’ interno ancora ricco di tradizione; primo fra tutti, Chora, il capoluogo, perfetto esempio di villaggio cicladico risalente all’ epoca del dominio veneziano.
Assolutamente da non perdere, una visita al Monastero di Panagia Chozoviotissa, eretto nel 1017 e drammaticamente abbarbicato su una muraglia rocciosa a picco sul mare; i visitatori vengono accolti dai monaci con un assaggio di rinfrescante Psimeni raki, la bevanda tipica dell’ isola a basa di grappa e miele. Sotto il monastero, la spiaggia di Agia Anna è una tappa d’ obbligo per rinfrancarsi dall’ ardua salita al monastero. Altra visita interessantissima è quella al Museo Archeologico, che ha sede nella Torre Gavras, costruita nel XVI secolo secondo i canoni dell’ architettura veneziana. Inaugurato nell’ estate 2019 il Museo del Folklore racconta la vita quotidiana dei locali attraverso costumi tradizionali, strumenti di lavoro, telai a mano, prodotti tipici e artifatti della tradizione isolana.
Fra le numerose spiagge dell’ isola, si distinguono per bellezza naturale Mouros, raggiungibile percorrendo un breve sentiero che corre sul versante di una montagna, Levrossos e Kalotaritissa, la cui ampia e riparata baia è costellata di piccole e caratteristiche imbarcazioni di pescatori. Inoltre, con un battellino in partenza da Agios Pavlos, in prossimitá di Aegialis, si raggiunge l’ isola deserta di Nikouria, dalla lunga spiaggia sabbiosa sempre poco frequentata, e dal porto di Katapola partono delle piccole imbarcazioni per la spiaggia di Maltezi e le rocce piatte di Plakes.
Una vacanza ad Amorgos puó essere abbinata a soggiorni in una delle numerose isole nelle vicinanze.
PER IL TUO SOGGIORNO A AMORGOS ABBIAMO SELEZIONATO